“Torna a Surriento” dice una famosa canzone che ha fatto il giro del mondo, con essa si è diffusa anche la fama di questa splendida località. Luogo di soggiorno ideale per il suo clima mite, per il suo mare bellissimo e per il suo paesaggio inconfondibile. Sorrento, che giace immersa nel verde intenso dei suoi vigneti, circondata da limoneti spettacolari precipita all’improvviso nelle acque sottostanti con le sue pareti alte e rocciose, creando angoli di irripetibile splendore. Sorrento è il centro di maggiore importanza turistica di tutta la penisola che da essa prende il nome, vanta antichissime origini. Una leggenda piena di poesia, come del resto è piena di poesia questo luogo, la vuole un tempo abitata dalle mitiche sirene che con il loro canto dolcissimo ammaliavano i naviganti che passavano di lì e tra questi lo stesso Ulisse. Da visitare la Piazza Tasso, il Corso Italia, il centro storico, il Chiostro di San Francesco, il Museo Correale di Terranova e il Museo della Tarsia.
Per ricevere maggiori informazioni sulle attrazioni turistiche non dimenticate di visitare il sito ufficiale di Sorrento: https://www.comune.sorrento.na.it/, https://www.sorrentoinsider.com/it/index, https://www.museocorreale.it/it/, https://www.museodellatarsia.com/, http://www.fondazionesorrento.com/it/chiostro-di-s–francesco.php