Meno famosa di Ischia e Capri, è l’isola di Procida, che si distingue per la sua bellezza tipicamente mediterranea fatta di case color pastello, barche di pescatori e piccoli borghi arroccati sulle colline. L’isola è completamente di origine vulcanica, nata dalle eruzioni di almeno quattro diversi vulcani, oggi completamente spenti e in gran parte sommersi. Procida è diventata molto celebre grazie al libro “L’Isola di Arturo” di Elsa Morante e a capolavori cinematografici come “Il postino” con Massimo Troisi e “Il talento di Mr. Ripley” con Matt Damon.
Tutte le spiagge di Procida hanno un colore scuro, che ne ricorda l’origine vulcanica, una caratteristica che regala allo sguardo un gioco di contrasti unico, rendendo l’azzurro del mare ancor più intenso. E’ impossibile non rimanere conquistati da quest’isola dove l’aria profuma di salsedine, strette scalinate si insinuano tra edifici variopinti che conducono a panorami mozzafiato e lungo la costa si possono ammirare anfratti, grotte e calette, spesso raggiungibili solo via mare.
Per ricevere maggiori informazioni sulle attrazioni turistiche che offre l’isola potete visitare il sito e l’app messe a disposizione da Visit Italy in occasione della nomina a Capitale Italiana della Cultura 2022 da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo: https://www.visitprocida.com/ https://apps.apple.com/us/app/visitprocida/id1583745182 https://play.google.com/store/apps/details?id=com.visit.procida&hl=it&gl=IT&pli=1