La città di Castellammare di Stabia deriva il suo nome dall’essere sorta ai piedi di un castello dominante il mare e dall’antica cittadina di Stabia che sorgeva nei pressi. Località di interesse turistico è strategicamente situata all’estremo lembo meridionale del Golfo di Napoli, anello di congiunzione tra il golfo di Napoli e la Penisola Sorrentina. Castellammare offre diversi motivi di interesse turistico, sorta alle pendici di un promontorio abbraccia anche il Vesuvio, inoltre regala gli scavi dell’antica Stabia. Sebbene siano venuti alla luce solo in parte essi sono di grande interesse. Nella zona archeologica si possono ammirare i resti della Villa di Arianna e Villa San Marco, entrambe molto ben strutturate e finemente decorate con una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Da non perdere la Funivia del Faito che collega la città di Castellammare di Stabia con il Monte Faito dal quale la funivia prende il nome, inoltre la città è dotata di un porto turistico Marina di Stabia, struttura all’avanguardia recentemente ristrutturato, base di partenza per escursioni via mare.
Per ricevere maggiori informazioni sulle attrazioni turistiche non dimenticate di visitare il sito ufficiale di Castellammare di Stabia: http://www.comune.castellammare-di-stabia.napoli.it/, http://pompeiisites.org/stabiae/, http://www.stabiae.org/foundation/villa-san-marco/, https://www.eavsrl.it/web/orario-funivia, http://www.marinadistabia.it/.