Capri è una delle gemme più preziose del Mar Tirreno e del Golfo di Napoli ed è soprattutto una delle più famose e ricercate mete turistiche. La natura ha profuso in questa magica località tutte le sue bellezze, dipingendo i più straordinari paesaggi con meravigliosi colori. L’isola, facilmente raggiungibile in barca è costituita da una serie di colline rocciose che culminano nel Monte Solaro; la costa è frastagliata spesso a picco sul mare, massi rocciosi come i famosi e superbi Faraglioni emergono dalle acque stupende del mare che qui sono intensamente azzurre. Questi luoghi offrono uno spettacolo continuo, gli angoli incantevoli si succedono gli uni agli altri ed ovunque è dato scoprire momenti di intensa suggestione. Capri è anche il nome del centro principale dell’isola che comprende anche Anacapri ed altri piccolissimi borghi. La visita deve tener conto dei vari luoghi: la famosa Piazzetta, la Grotta Azzurra, I Faraglioni, la Grotta azzurra, Anacapri, La Certosa di San Giacomo, la Villa Jovis, i Giardini di Augusto, la Villa San Michele e il Salto di Tiberio. Lungo le coste dell’isola si trovano numerose grotte che, sebbene meno note di quella Azzurra, non sono certo inferiori ad essa per bellezza e varietà: la Grotta Bianca, la Grotta Verde, la Grotta Corallo e la Grotta Cuore. Soltanto il giro completo dell’isola in barca permette di scoprire tante bellezze ed angoli nascosti.
Per ricevere maggiori informazioni sulle attrazioni turistiche non dimenticate di visitare il sito ufficiale di Capri:. www.capri.com, www.capritourism.com, https://www.comunedianacapri.it/